Giuditta legge

Giuditta legge

Il blog di lettura di Giuditta Casale

Menu

  • La lettrice che sono
  • Gli ospiti
  • Cose che faccio
  • Dediche
  • Incontri

NN Editore

I Tre Colori di Francesca Ottobre

Quando Giuditta mi ha chiesto di scrivere un post per la rubrica Tre Colori, ho subito accettato, contentissima di essere ospite di colei che scherzosamente definisco una delle blogger del mio cuore. Giuditta sa che sono sua lettrice, che sono

Giuditta 21 settembre 201918 settembre 2019 I tre colori della lettura

Chiacchierando con… Serena Patrignanelli

Intendi dove ti avrei dato appuntamento per questa chiacchierata se ci fossimo parlate invece che scritte? Se è così, direi che senza limiti di spazio e tempo ti avrei detto di vederci sulla spiaggia del paesino in Abruzzo dove ho

Giuditta 7 maggio 2019 Chiacchierando

Dieci Buoni Motivi per NON leggere “La memoria della cenere”

Dieci Buoni Motivi di Chiara Marchelli per NON leggere “La memoria della cenere“ 1) Si parla di distanze, di partenze, di ritorni. Di cosa è ancora possibile recuperare e di cosa è passato. Di chi è andato via, e nell’altrove

Giuditta 1 aprile 20191 aprile 2019 10 buoni motivi...

Nello Zaino di Antonello: AGGREGARE

di Antonello Saiz             AGGREGARE Sono i tanti lettori la vera magia che rende una libreria “sacra”! Le librerie indipendenti stanno diventando sempre più luoghi di aggregazione e Cultura dove sempre più in tanti si

Giuditta 14 marzo 2019 Nello zaino di Antonello

Federica consiglia: La mia vita è un paese straniero

di Federica       La mia vita è un paese straniero “Come fa un uomo a lasciarsi alle spalle una guerra, quale che sia, e a riprendere il cammino della vita che gli resta? “ Brian Turner ci prova

Giuditta 9 marzo 2019 Le amiche consigliano

Nello Zaino di Antonello: Per Camilla

di Antonello Saiz             Donne Vere, dedicato a Camilla Schiavo Donne e Racconti questa settimana in libreria, tra incontri internazionali e storie belle e autentiche dentro cui ciascuno potrà trovare qualcosa di sé e della

Giuditta 28 febbraio 2019 Nello zaino di Antonello

Nello Zaino di Antonello: Brillantezza

di Antonello Saiz             Brillantezza …Continuando a portare i libri fuori dai contesti abituali. La libreria Diari di bordo anche per questo anno ha curato la Rassegna Culturale “Incontri e racconti, storie di viaggiatori straordinari”

Giuditta 21 febbraio 201921 febbraio 2019 Nello zaino di Antonello

Nello Zaino di Antonello: La vera letteratura è condivisione

di Antonello Saiz             La vera letteratura è condivisione Nel corso di una ammaliante serata in libreria, lo scrittore e giornalista Gian Luca Favetto ha pronunciato questa frase, mentre raccontava il percoso umano e letterario

Giuditta 13 dicembre 2018 Nello zaino di Antonello

Uno Zaino di Antonello Speciale

di Antonello Saiz             #iodaqueiduelànoncivado “Scrivere è trovare un modo nuovo di vedere il mondo” (Yiyun Li) Un modo nuovo di vedere e interpretare il mondo, anche attraverso la scrittura e la letteratura. Questa settimana

Giuditta 29 novembre 201829 novembre 2018 Nello zaino di Antonello

Chiacchierando con… Alessio Forgione

Fino a qualche tempo fa, diciamo fino all’uscita del libro, avrei detto al bar. Ora, dopo un po’ di presentazioni, ti direi in una libreria. Mi piace questa cosa che noto: in un mondo che diventa sempre più perentorio e

Giuditta 21 novembre 201821 novembre 2018 Chiacchierando
  • « Precedente

Articoli recenti

  • “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
  • BreveMente: Crisantemi a ferragosto
  • Nello Zaino di Antonello: Viaggiatori, scritti ribelli e labirinti.
  • Sui comodini delle Comodine
  • Chiacchierando con… Giacomo Verri

Twitter

Tweet di Giuditta legge

Rubriche

  • #SalvaConNome
  • 10 buoni motivi…
  • 2Vocix1Libro
  • BreveMente
  • Chi è?
  • Chiacchierando
  • Cosa ho visto
  • I libri di Alice
  • I tre colori della lettura
  • Incontri
  • La Potenza dei libri
  • La recensora della domenica
  • Le amiche consigliano
  • Le Comodine
  • Letture
  • Lo scaffale di Andrea
  • Nello zaino di Antonello
  • Piccoli lettori
  • Senza categoria
  • Suivez-moi
  • Tanto per parlare
  • Ultimo libro

Parliamo di

66THand2ND Adelphi adolescenti Bompiani Del Vecchio E/O Einaudi Exòrma Fabio Stassi Fandango Fazi Feltrinelli Garzanti gialli Giunti Giuntina Hacca Infanzia Keller L'asino d'oro L'orma La Nuova Frontiera Laterza Laura Toffanello LiberAria Longanesi Marcos y Marcos Mario Pistacchio Marsilio Minimum fax Miraggi Mondadori Nadia Terranova NN Editore Nottetempo Nutrimenti Piemme Quodlibet racconti Rizzoli Sellerio SEM Sur Tunuè Voland
Giuditta legge

Archivio

Seguimi

Dediche

Tutto-è-possibile Lui-Io-Noi Dedica-Cantore- dedica-Postorino

Incontri

Stefano Benni Strout Enrico-Ianniello-e1550861137272 Valeria-Parrella-Almarina

Cose che faccio

Enrico-Ianniello- jella_feminism PIF Marone Ubik

Link

  • Women's Fiction Festival

Articoli preferiti

  • Lo scaffale di Andrea: L’estate che sciolse ogni cosa
  • I Vincitori del “Cantiere delle Storie” si raccontano…
  • Dieci Buoni Motivi per NON leggere “Gli altri”
  • Chiacchierando (per la seconda volta) con… Viola Ardone
  • Chiacchierando con… Fabio Bacà

Rubriche

  • #SalvaConNome
  • 10 buoni motivi…
  • 2Vocix1Libro
  • BreveMente
  • Chi è?
  • Chiacchierando
  • Cosa ho visto
  • I libri di Alice
  • I tre colori della lettura
  • Incontri
  • La Potenza dei libri
  • La recensora della domenica
  • Le amiche consigliano
  • Le Comodine
  • Letture
  • Lo scaffale di Andrea
  • Nello zaino di Antonello
  • Piccoli lettori
  • Senza categoria
  • Suivez-moi
  • Tanto per parlare
  • Ultimo libro
Copyright © 2019 Giuditta legge. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.