Giuditta legge

Giuditta legge

Il blog di lettura di Giuditta Casale

Menu

  • La lettrice che sono
  • Gli ospiti
  • Cose che faccio
  • Dediche
  • Incontri

Laura Toffanello

Chiacchierando (di nuovo)… con Laura Toffanello e Mario Pistacchio

Dove mi invitate, questa volta, per parlare di “Requiem per un’ombra” (66thand2nd)? – chiedo a Laura Toffanello e a Mario Pistacchio, che per la chiacchierata dedicata a “L’estate del cane bambino” mi portarono in una Venezia carnascialesca. LT: A Torino.

Giuditta 31 ottobre 201731 ottobre 2017 Chiacchierando

I Libri di Alice: Requiem per un’ombra

di Alice Pisu                   Requiem per un’ombra. Mario Pistacchio e Laura Toffanello Letture di Alice Pisu (Libreria Diari di bordo). Prosegue il viaggio di Alice Pisu nell’editoria indipendente per raccontare l’atteso nuovo

Giuditta 5 agosto 2017 I libri di Alice

Nello Zaino di Antonello: Il futuro della Letteratura.

di Antonello Saiz               Il futuro della Letteratura. Questa settimana è parecchio speciale, e nel mio Zainetto ci trovate eccezionalmente solo due libri e sono quelli scritti da due cari amici, Mario Pistacchio e

Giuditta 8 giugno 20178 giugno 2017 Nello zaino di Antonello

Nello Zaino di Antonello: Lo Zaino di Igino

di Antonello Saiz               Lo Zaino di Igino. Mercoledì 15 marzo in libreria abbiamo letto ad Alta Voce, per il nostro consueto appuntamento mensile con il gruppo di lettura, brani tratti dal libro “Taci,

Giuditta 23 marzo 2017 Nello zaino di Antonello

In anteprima: l’incipit di “Requiem per un’ombra”

Dopo lo straordinario successo di “L’estate del cane bambino”, Mario Pistacchio e Laura Toffanello tornano in libreria con un secondo romanzo a quattro mani: “Requiem per un’ombra”, sempre edito da 66thand2nd. Su gentile concessione degli autori e della casa editrice,

Giuditta 15 marzo 2017 Letture

La prima intervista su “Requiem per un’ombra”

di Salvatore D’Alessio             Uno dei libri più attesi di questa primavera è il ritorno in libreria di Mario Pistacchio e Laura Toffanello, ancora con 66thand2nd. “L’estate del cane bambino”, è stato uno degli esordi

Giuditta 14 marzo 2017 #SalvaConNome

I libri di Alice: L’estate del cane bambino

di Alice Pisu                   “Dei sogni che avevamo non è rimasto nulla” L’estate del cane bambino, Mario Pistacchio e Laura Toffanello “Le immagini nascono per aiutarci a pensare, per dare l’avvio a

Giuditta 11 marzo 20175 agosto 2017 I libri di Alice

Nello zaino di Antonello: I libri necessari

di Antonello Saiz               Cosa deve fare e proporre una Libreria Indipendente? Facile: fare Cultura dal basso e proporre Cultura sempre libera! Una libreria per essere indipendente non deve appartenere a catene o grandi

Giuditta 29 dicembre 2016 Nello zaino di Antonello

Nello zaino di Antonello: Antonio Russello e Joseph Incardona

I dimenticati: Antonio Russello. In pochissimi conoscono questo autore raffinato e ancora meno sono quelli che conoscono le sue opere; eppure aveva esordito nel 1960 con il romanzo “La luna si mangia i morti” nella mitologica collana “Medusa degli italiani”

Giuditta 28 ottobre 201628 ottobre 2016 Nello zaino di Antonello

L’estate del cane bambino – Mario Pistacchio & Laura Toffanello

L’estate del cane bambino – Mario Pistacchio & Laura Toffanello “Commuove, indigna, appassiona. Godetevi la prosa curatissima e lasciatevi cullare da questa triste e affascinante narrazione” **** (4 stelle)  

Giuditta 26 febbraio 201618 settembre 2016 BreveMente
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Su un vecchio tram con Marco Missiroli
  • Dieci Buoni Motivi per NON leggere “La minuscola”
  • Federica consiglia: Mapocho
  • I Tre Colori di Studiamando liberamente
  • BreveMente: Con in bocca il sapore del mondo

Twitter

Tweet di Giuditta legge

Rubriche

  • #SalvaConNome
  • 10 buoni motivi…
  • 2Vocix1Libro
  • BreveMente
  • Chi è?
  • Chiacchierando
  • Cosa ho visto
  • I libri di Alice
  • I tre colori della lettura
  • Incontri
  • La recensora della domenica
  • Le amiche consigliano
  • Letture
  • Lo scaffale di Andrea
  • Nello zaino di Antonello
  • Piccoli lettori
  • Senza categoria
  • Suivez-moi
  • Tanto per parlare
  • Ultimo libro

Parliamo di

66THand2ND Adelphi adolescenti Bompiani Del Vecchio E/O Einaudi Exòrma Fabio Stassi Fandango Fazi Feltrinelli Garzanti gialli Giunti Giuntina Hacca Keller L'asino d'oro L'orma La Nuova Frontiera Laterza Laura Toffanello LiberAria Longanesi Marcos y Marcos Mario Pistacchio Marsilio Minimum fax Miraggi Mondadori Nadia Terranova Neri Pozza NN Editore Nottetempo Nutrimenti Piemme Playground Quodlibet racconti Rizzoli Sellerio Sur Tunuè Voland
Giuditta legge

Archivio

Seguimi

Dediche

Tutto-è-possibile Fedeltà-Missiroli Lui-Io-Noi

Incontri

Stefano Benni Strout Dori-ghezzi Michela Murgia

Cose che faccio

Enrico-Ianniello-

Link

  • Women's Fiction Festival

Articoli preferiti

  • Lo scaffale di Andrea: L’estate che sciolse ogni cosa
  • Nello Zaino di Antonello: La Custodia e la Cura
  • Su un vecchio tram con Marco Missiroli
  • Chiacchierando (per la quinta volta) con… Fabio Stassi
  • Federica consiglia: Un vita come tante

Rubriche

  • #SalvaConNome
  • 10 buoni motivi…
  • 2Vocix1Libro
  • BreveMente
  • Chi è?
  • Chiacchierando
  • Cosa ho visto
  • I libri di Alice
  • I tre colori della lettura
  • Incontri
  • La recensora della domenica
  • Le amiche consigliano
  • Letture
  • Lo scaffale di Andrea
  • Nello zaino di Antonello
  • Piccoli lettori
  • Senza categoria
  • Suivez-moi
  • Tanto per parlare
  • Ultimo libro
Copyright © 2019 Giuditta legge. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.